0
Prodotto dal nome caratteristico, che però rappresenta Roma la capitale d'Italia ma la sua storia e le sue origini uniche storia, in particolare quella dell'esercito dei Romani.
Infetti il Pecorino Romano è fatto con latte di pecora nelle regioni Lazio e Sardegna, nonché nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Il periodo di stagionatura è di 5 mesi e, in alcuni casi, nel Lazio, avviene in grotte di tufo Etrusco-Romane. Possiede una medio elevata intensità aromatica. Particolarmente riconoscibile per l’elevato sapore salato.
La capacità di lunga conservazione e l'alto valore nutritivo ne faceva un alimento base dell'approvvigionamento dell'esercito romano.
Il Pecorino Romano è un formaggio a pasta dura e cotta di colore bianco latte con alcune sfumature di giallo, prodotto esclusivamente con latte fresco intero di pecora.
Questo può essere lavorato direttamente crudo oppure sottoposto a lavorazione tramite termizzazione alla temperatura di 68 °C per non più di 15 minuti, ed eventualmente vengono aggiunti fermenti lattici naturali, costituiti da un'associazione di batteri lattici termofili. La coagulazione del latte si ottiene ad una temperatura compresa fra i 38°/40 °C con l'impiego di caglio in pasta d'agnello.
Avvenuto l'indurimento della cagliata, si procede alla sua rottura in coaguli della dimensione di un chicco di riso e alla cottura a temperatura non superiore ai 48 °C.
La salatura può essere fatta in due differenti modi, a secco (tecnica più antica) o in salamoia.
Ci sono 2 tipi di stagionatura ben distinta, la prima e la stagionatura da tavola che dura massimo 5 mesi, che come dice il nome viene utilizzato per un uso quotidiano e mangiato a pezzi interi.
L'altra stagionatura e di 8 mesi, stagionatura prevalentemente utilizzata per un uso da grattugia del prodotto.
Le forme sono cilindriche a facce piane, il peso delle forme può variare tra i 20 e i 35 kg e riportano impresso su tutta la superficie il marchio all'origine (la testa stilizzata di una pecora con la dicitura pecorino romano D.O.P.).
Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).
Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia
Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui
Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui
Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui
CARATTERISTICHE
Senza lattosio
Punta da 500 gr
Stagionatura dai 24 ai 36 mesi
CARATTERISTICHE
Senza lattosio
Punta da 500 gr
Stagionatura 36 mesi
Certificazione D.O.P.
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO ARTIGIANALE
PRODOTTO DA LATTE DI PECORA 100% MADE IN PUGLIA
PREZZO 23 €/KG
PRODOTTO E LAVORATO IN PUGLIA
PRODOTTO FRESCO
LAVORAZIONE ARTIGIANALE
PESO SINGOLE UNITÀ: VASCHETTA SOTTOVUOTO DA 1 kg
PREZZO 23.50 €/KG
PRODOTTO E LAVORATO IN PUGLIA
PRODOTTO FRESCO
LAVORAZIONE ARTIGIANALE
PESO SINGOLE UNITÀ: VASCHETTA SOTTOVUOTO DA 1 kg
PRODOTTO E LAVORATO IN PUGLIA
100% LATTE DI BUFALA
CONSEGNA IN 24 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO FRESCO
LAVORAZIONE ARTIGIANALE
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO E LAVORATO IN CALABRIA. LAVORAZIONE ARTIGIANALE.
La crema di Tartufo Estivo ha un sapore unico e inconfondibile, al suo interno ha un’alta concentrazione di tartufo bianco pregiato, offre un gusto molto intenso.
Peso: 80g.
PRODOTTO E LAVORATO IN CAMPANIA
100% LATTE DI BUFALA
CONSEGNA IN 24 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO FRESCO
LAVORAZIONE ARTIGIANALE