0
  • In saldo!
  • -2%
  • -2%
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni
Edizione Cinque Autoctoni

Edizione Cinque Autoctoni Fantini 75cl

38,22 €
39,00 €
Fantini Vini
Buone Notizie! Solo 39 pezzi disponibili!
Condividi

Il "Cinque Autoctoni" Edizione 20 di Farnese è un vino originale e assolutamente atipico. È il frutto di un marchio che possiede molte tenute in varie regioni d’Italia e ha deciso di creare un grande rosso capace di rappresentare l’azienda nel suo insieme. L’etichetta nasce, infatti, in contrasto con le logiche di terroir, e si propone invece come sintesi di varietà autoctone italiane coltivate in diverse aree della nostra penisola.  Vuol essere un armonioso assemblaggio, che punta sulla complementarietà di vitigni capaci di fondersi per dare vita a qualcosa di assolutamente unico e inimitabile. Ottimo da degustare con carne alla brace, grigliate miste o selvaggina allo spiedo.

Il vino "Cinque Autoctoni" Edizione 20 è il frutto di una delle realtà più importanti del panorama italiano del vino. Farnese gestisce numerosi poderi in Abruzzo, Toscana, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia e produce vini con l’intento di proporre il meglio del vino italiano. Il progetto "Cinque Autoctoni" è nato nel 1996 per creare un grande rosso che rappresentasse al meglio il carattere solare ricco e mediterraneo del nostro Centro-Sud. Un lungo processo di sperimentazione ha condotto a individuare le tenute e i vitigni più adatti ad entrare a far parte della nuova etichetta. Le uve di Montepulciano, Primitivo, Negroamaro, Sangiovese e Malvasia Nera, provengono da varie tenute, situate nei territori abruzzesi di Colonnella, Ortona e pugliesi di Sava e Manduria. I grappoli sono diraspati e successivamente avviati alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox con una macerazione sulle bucce di 25 giorni. Il vino matura per oltre un anno in barrique e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Il rosso "Cinque Autoctoni" Edizione 20 di Farnese è un vino caratterizzato da eleganza, morbidezza e ricchezza.  È un vino già piacevole da degustare giovane, ma che non teme la sfida del tempo e invecchia molto bene. Si presenta nel calice con un colore rosso scuro e luminoso. All’olfatto è intenso, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, mora selvatica, mirtillo, ribes nero, cenni di vaniglia e spezie dolci, morbide sfumature di confettura di frutti di bosco. Al palato ha una buona struttura, con tannini evoluti e vellutati, avvolti da un frutto ampio, ricco e denso, che si distende armonioso verso un finale molto persistente.

Colore: Rosso granato intenso

Profumo: Ricchi e complessi, con intensi sentori fruttati di more e mirtilli, con una delicata nota balsamica nel finale

Gusto: Pieno e corposo, strutturato ed elegante, ricco di tannini vellutati, dotato di un finale lungo e persistente, che richiama i profumi speziati

SPEDIZIONI

Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui

Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui

Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui

39 Articoli

Scheda tecnica

Formato
Bottiglia 75 cl
Colore
Rosso
Carta Vini e Distillati
Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia Nera
Regione
Abruzzo e Puglia
Nazione
Italia
Gradazione
14.5%

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Edizione Cinque Autoctoni...

39,00 € 38,22 €