- In saldo!
- -10%
- -10%
Parmigiano Reggiano D.O.P. 23 mesi 4,5 kg
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO TIPICO ITALIANO
STAGIONATO 23 MESI
PARMIGIANO REGGIANO D.O.P.
FORMA DAL PESO DI CIRCA 4,5 KG
Parmigiano Reggiano D.O.P. 23 mesi 4,5 kg
DESCRIZIONE
Il Parmigiano Reggiano, dal colore leggermente paglierino, a pasta granulosa e friabile, con sapore in equilibrio tra dolce e saporito, con note di latte, di burro, di frutta fresca, di spezie e frutta secca.
Universalmente considerato “il Re dei formaggi” è consigliato a tutti nell’alimentazione di ogni giorno.
È uno dei pochi alimenti rimasti che sono ottenuti in modo completamente naturale, senza nessun additivo! Solo latte, caglio e poco sale!
Insuperabile grattugiato come condimento di piatti di pasta, riso e minestre, anche la crosta può essere aggiunta nella cottura di minestroni e creme di verdura; eccezionale come formaggio da tavola grazie al suo sapore pieno e delicato; ottimo mangiato da solo o accompagnato a verdure e frutta come pere, mele, fichi, uva, pesche, kiwi e noci. Per deliziare i palati più raffinati è straordinario con l’aceto balsamico.
Non dimenticare di offrirlo con l’aperitivo!
Il Parmigiano-Reggiano è lo unico formaggio che può sopportare senza additivi una lunga stagionatura che esalta le qualità organolettiche di questo prezioso alimento. Calcio, fosforo e aminoacidi sono i principali elementi nutritivi che lo rendono un alimento ricco di sostanze facilmente assimilabili e quindi adatto nell’alimentazione di tutti, a partire dalla prima infanzia.
Il Parmigiano-Reggiano è indicato anche alle persone intolleranti al lattosio. Infatti il lattosio scompare nelle primissime ore di vita del prodotto perché si trasforma in acido lattico, e questo è uno dei cardini del peculiare processo produttivo.
ORIGINE
Secondo gli storici le origini del Parmigiano Reggiano risalgono al Medioevo e vengono generalmente collocate attorno al XII secolo.
Decameron di Boccaccio dimostra che già nel 1200-1300 il Parmigiano Reggiano aveva raggiunto la diffusione odierna, il che spinge a supporre che le sue origini risalgano a diversi secoli prima. Non è escluso che la ricetta sia analoga a quella di un formaggio piacentino appunto chiamato "il Piacentino" e ad uno lodigiano (il Granone Lodigiano).
Storicamente la culla del Parmigiano Reggiano fu nel XII secolo, accanto ai grandi monasteri e possenti castelli in cui comparvero i primi caselli per la produzione del formaggio.
Per avere dei prati con buone produzioni da destinare all'allevamento di bestiame di grossa taglia, sia quale forza motrice, sia quale fonte di fertilizzante, era necessario avere terreni con abbondanza d'acqua e non è un caso che le maggiori praterie si formassero là dove c'era abbondanza di acqua sorgiva: a Parma nell'area a nord della città ,mentre a Reggio il territorio più ricco d'acqua era tra Montecchio Emilia e Campegine.
Nel parmense poi, grazie alle saline di Salsomaggiore, era presente, a differenza di altre città, il sale necessario per la trasformazione casearia.
Il Parmigiano Reggiano si è rapidamente diffuso nell'attuale comprensorio situato a sud del Po, nelle province di Parma, Reggio nell'Emilia e Modena, toccando anche parte delle province di Bologna e Mantova.
ZONA DI PRODUZIONE
La zona di produzione del Parmigiano Reggiano comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a sud del fiume Po.
SPEDIZIONI
Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).
Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia
Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui
Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui
Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui
Scheda tecnica
- Stagionatura
- oltre 23 mesi
- Nazione
- Italia
- Tipo di Produzione
- Tradizionale
- Denominazione
- D.O.P.
Riferimenti Specifici
8 altri prodotti della stessa categoria:
Ricotta Dura Marzotica Forma Intera
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO ARTIGIANALE
PRODOTTO 100% MADE IN PUGLIA
ENERGIA 1248 kJ – 297 kcal
GRASSI 25,2 %
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 12,10 %
CARBOIDRATI 0,8 %
DI CUI ZUCCHERI 0,040 %
UMIDITA' 19 %
PROTEINE 16,8 %
SALE 3,6 %
- In saldo!
Il Parmigiano Reggiano
Pecorino Stagionato Coratino
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO ARTIGIANALE
PRODOTTO DA LATTE DI PECORA 100% MADE IN PUGLIA
Parmigiano Reggiano Oltre 36 mesi...
CARATTERISTICHE
-
Senza lattosio
-
Punta da 1000 gr
-
Stagionatura 36 mesi
-
Certificazione D.O.P.
Parmigiano Reggiano Oltre 36 mesi...
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA
CARATTERISTICHE
-
Senza lattosio
-
Punta da 5000 gr
-
Stagionatura 36 mesi
-
Certificazione D.O.P.
Pecorino Primo Sale Coratino 1Kg
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO ARTIGIANALE
PRODOTTO DA LATTE DI PECORA 100% MADE IN PUGLIA
Parmigiano Reggiano Biologico D.O.P....
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
CARATTERISTICHE
-
Senza lattosio
-
Spicchio da 500 gr
-
Stagionatura dai 12 ai 23 mesi
-
Certificazione D.O.P.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Fini Salsiccia Napoli Piccante
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
Trito misto proveniente da prosciutti suino
Da consumarsi tal quale, affettato leggermente spesso a mano, previa rimozione della pelle.
Intero dai 12 a 15°C, umidità 60/80%. Una volta tagliato in frigorifero avvolto in pellicola per alimenti
Carne suino, sale, allergeni:lattosio, aromi naturali destrosio, saccarosio, conservante E252, antiossidante E301
- -5%
- -5%
Il Parmigiano Reggiano Il Trancio
Pecorino Stagionato Coratino
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE IN TUTTA ITALIA
PRODOTTO ARTIGIANALE
PRODOTTO DA LATTE DI PECORA 100% MADE IN PUGLIA