0
  • In saldo!
  • -20%
  • -20%
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio
Apollonio Terragnolo  Salento I.G.P. Rosso Primitivo Apollonio

Apollonio Terragnolo Primitivo I.G.P. 75cl

25,60 €
32,00 €

SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA

CARATTERISTICHE:

  • Formato: 75cl

  • Grado alcolico: 15%

  • Vitigni: Primitivo 100%

  • Temperatura di servizio: 14-15°

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi luminosi.

  • Denominazione: Salento I.G.P. Rosso Primitivo

  • Degustazione: Cacciagione, carni rosse alla griglia, stracotti di carne.

  • Zona di Produzione: Andria - Puglia

Buone Notizie! Solo 50 pezzi disponibili!
Condividi

Varietà uve utilizzate: Primitivo 100%

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi luminosi.

Profumo: Profumi di frutta rossa matura, in particolare prugna e amarena, sentori di vaniglia e miele. Sul finale, sfumature speziate di tabacco e liquirizia.

Sapore: Al palato svela buon corpo e buona struttura con sentori vivaci di frutta matura e spezie. Gradevole la sottile nota astringente. Ottimo il ritorno fruttato sul finale, arricchito da una delicata nota di cocco. Il finale è duraturo, capace di regalare una gradevole persistenza fruttata.

Abbinamento: Cacciagione, carni rosse alla griglia o in umido, stracotti di carne.

Vinificazione: Fermentazione di tipo tradizionale a temperatura controllata (27-28 gradi) e a cappello galleggiante, effettuata in grandi tini di rovere di Slavonia con frequenti rimontaggi. Segue una lunga permanenza del mosto sulle bucce di circa trenta giorni per estrarre il massimo delle sostanze polifenoliche e favorire l’avvio in barrique della successiva fermentazione malolattica.

Affinamento: 12 mesi in barrique americane di Quercus Alba con doghe piegate al vapore, 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 3000/5500 litri e 6 mesi in bottiglia.

Grado alcolico: 15.0%

Temperatura di servizio: 14-15° C

TERRITORIO: Il Salento viene identificato da tre elementi climatici: il sole, artefice di gradi zuccherini generosi, il mare, responsabile della mineralità dei vini, e il vento che rende questo territorio naturalmente esente da malattie e particolarmente indicato nella produzione di vini “naturali”. Caratterizzato da estese zone pianeggianti e modesti rilievi collinari, il Salento è geologicamente costituito da una struttura calcarea di medio impasto.

UVAGGIO: Il Primitivo, vitigno a bacca nera autoctono della Puglia. Deve il suo nome alle caratteristiche fasi vegetative della pianta, tutte precoci, dalla maturazione al germogliamento, dalla fioritura all’invaiatura, da cui deriva il vecchio nome di “Primaticcio”.

VINIFICAZIONE: Fermentazione di tipo tradizionale a temperatura controllata (27-28 gradi) e a cappello galleggiante, effettuata in grandi tini di rovere di Slavonia con frequenti rimontaggi. Segue una lunga permanenza del mosto sulle bucce di circa trenta giorni per estrarre il massimo delle sostanze polifenoliche e favorire l’avvio in barrique della successiva fermentazione malolattica.

PROFUMO: Profumi di frutta rossa matura, in particolare prugna e amarena, sentori di vaniglia e miele. Sul finale, sfumature speziate di tabacco e liquirizia.

SAPORE: Al palato svela buon corpo e buona struttura con sentori vivaci di frutta matura e spezie. Gradevole la sottile nota astringente. Ottimo il ritorno fruttato sul finale, arricchito da una delicata nota di cocco. Il finale è duraturo, capace di regalare una gradevole persistenza fruttata.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

ZONA DI PRODUZIONE: Salento – Puglia

ALTITUDINE VIGNETO: 100 m s.l.m.

TIPOLOGIA TERRENO: Calcareo-argilloso

SISTEMA DI ALLEVAMENTO:  Alberello Pugliese

DENSITÀ DEI CEPPI: 2000 – 3000/ha

PRODUZIONE PER ETTARO: 40-60 q/ha

RESA UVA IN VINO: 60%

ETÀ MEDIA VITI: 50-60 anni

VENDEMMIA: Manuale, primi di settembre

FERMENTAZIONE: In grandi tini di rovere di Slavonia.

ACIDITÀ 5.5 g/l.

50 Articoli

Scheda tecnica

Formato
Bottiglia 75 cl
Colore
Rosso
Carta Vini e Distillati
Primitivo
Regione
Puglia
Tipo di vino
Fermo
Gradazione
15%

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Apollonio Terragnolo...

32,00 € 25,60 €