0
  • In saldo!
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi
Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi

Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture Re Manfredi 75cl

9,84 €
Buone Notizie! Solo 100 pezzi disponibili!
Condividi

L’Aglianico del Vulture “Taglio del Tralcio” della cantina Terre degli Svevi - Re Manfredi è un vino rosso che, nel nome, raccoglie l’origine della sua peculiarità. Le viti di Aglianico, infatti, vengono fatte leggermente appassire proprio grazie alla tecnica del “taglio del tralcio”, arricchendosi quindi di quegli zuccheri che poi si riscontrano durante la beva. Una bottiglia dal profilo giovane e fresco, immediata nel proporsi con autenticità al naso e in bocca e facile da abbinare in cucina, dove con i menu di terra si trova perfettamente a suo agio.

Il “Taglio del Tralcio” Terre degli Svevi – Re Manfredi è un Aglianico del Vulture che nasce da vigneti situati a circa 500 metri sul livello del mare, caratterizzati da un sottosuolo di origine vulcanica. I grappoli maturano con il sistema del taglio del tralcio, che prevede un fenomeno di disidratazione degli acini, e quindi un conseguente lieve appassimento responsabile del residuo zuccherino che si avverte poi in fase di degustazione. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile, e il vino è quindi trasferito a maturare per 6 mesi in botti grandi di legno; terminato l’imbottigliamento, affina per altri 6 mesi direttamente in vetro prima dell’immissione in commercio.

L’Aglianico del Vulture “Taglio del Tralcio” firmato dalla cantina Terre degli Svevi - Re Manfredi si annuncia alla vista con un colore rosso porpora concentrato. Lo spettro olfattivo traccia una progressione di note fruttate arricchite da sentori di caffè e cacao, adornati in chiusura da sfumature più balsamiche. All’assaggio ha un sorso ampio e avvolgente, contraddistinto da un leggero residuo zuccherino che rende la beva molto interessante. Un’etichetta che interpreta in chiave moderna l’Aglianico del Vulture, concepito però sempre partendo dal rispetto delle tradizioni e delle caratteristiche tipiche del varietale.

Colore: Rosso porpora intenso

Profumo: Avvolgente e leggermente dolce con sentori di frutti di bosco in confettura, tocchi tostati di caffè e cacao, sentori di ciliegie e marasche sotto spirito, prugna essiccata e chiusura balsamica

Gusto: Morbido, rotondo e setoso, con un leggero residuo zuccherino

SPEDIZIONI

Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui

Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui

Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui

100 Articoli

Scheda tecnica

Formato
Bottiglia 75 cl
Colore
Rosso
Carta Vini e Distillati
Aglianico
Zona di Lavorazione
Venosa
Regione
Basilicata
Nazione
Italia
Denominazione
D.O.C.
Gradazione
14.5%

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Taglio del Tralcio...

9,84 €