1
  • In saldo!
  • -25%
  • -25%
Burrata di Andria I.G.P. da 125gr x 4 pz

Burrata di Andria I.G.P. da 125gr x 4 pz

16,50 €
22,00 €

SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA

PREZZO 22.00 €/KG

CERTIFICAZIONE BURRATA I.G.P. 

PRODOTTO E LAVORATO IN ITALIA

PRODOTTO FRESCO 

LAVORAZIONE ARTIGIANALE

CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001-14001

PESO SINGOLE UNITÀ: 125 GR

Buone Notizie! Solo 943 pezzi disponibili!
Condividi

Burrata di Andria in carta I.G.P. Caseificio Montrone

Forse non tutti sanno che la Burrata nasce quasi per caso. Nel 1956 ci fu una forte nevicata, con il gelo e la neve le strade erano impraticabili ed era rischioso portare latte e derivati dal caseificio in città, quello stesso giorno un operaio di nome Lorenzo Bianchino ebbe l'idea di creare un sacchetto fatto di mozzarella inserendoci all'interno panna e mozzarella sfilacciata (la stracciatella), cosi da conservali meglio. Grazie allo spirito di adattamento di un semplice operaio nacque la famosa Burrata pugliese, fin da subito riscosse un gran successo in italia e nel mondo.

Ancora oggi il caseificio Montrone produce la Burrata, una sacchetto di morbida mozzarella ripiena di stracciatella alla panna.

Adatta per il consumo immediato, non è usata spesso per le ricette.

CONSORZIO BURRATA I.G.P.

Venerdi 17 Febbraio 2017 la Burrata di Andria diventa IGP, questo grazie al consorzio "Burrata di Andria Igp" capitanata dal Caseificio Montrone SPA.

Burrata di Andria I.G.P.

Montrone%20burrata%20di%20andria.tif.png

Regina dal cuore tenero

Morbida e cremosa, semplicemente irresistibile. La Burrata di Andria I.G.P. del Caseificio Montrone è un formaggio fresco prodotto con latte vaccino, inconfondibile per la sua forma rotonda e accogliente, sorprendente per il goloso ripieno: un cuore morbido di pasta sfilacciata a mano amalgamata con panna fresca, chiamato “stracciatella”.

Completamente fatta a mano

Sono le mani esperte dei nostri casari a dare vita a questa bontà. La Burrata di Andria I.G.P. del Caseificio Montrone è realizzata a mano in ogni sua parte. Prima ancora di realizzare il sacchetto, i mastri casari producono la stracciatella, sfilacciando a mano e in modo irregolare la pasta filata per poi immergerla nella panna. A parte, danno forma al sacchetto di pasta filata: tenace, resistente e consistente al punto giusto, viene riempito con la  “stracciatella” e legato con la rafia. Prende forma così la “testa” che caratterizza la Burrata di Andria I.G.P: la tipica chiusura apicale è il segno distintivo che ne sottolinea il processo di produzione artigianale.

Come nasce la Burrata di Andria I.G.P.

Frutto della tradizione casearia pugliese, si narra che la Burrata di Andria I.G.P sia un’invenzione del casaro andriese Lorenzo Bianchino che, durante una lunga nevicata che impediva di portare il latte dalle masserie in città, ebbe l’idea di creare un sacchetto di pasta filata in cui racchiudere gli sfilacci di mozzarella immersi nella panna che affiorava dal latte per conservarla. Riempì di stracciatella il fiaschetto di pasta filata gonfiata a bocca e modellò con cura l’imboccatura dandole la caratteristica forma apicale. Nacque così la prima Burrata di Andria, uno dei più pregiati e particolari prodotti caseari della Puglia.


Il Consorzio Tutela Burrata di Andria I.G.P.

Nel 2016 la Burrata di Andria ha ottenuto il riconoscimento di prodotto a marchio d’origine, diventando ufficialmente una Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.).

Il 17 febbraio 2017, a quasi un secolo dalla nascita del più goloso dei formaggi freschi, viene costituito il Consorzio Tutela Burrata di Andria I.G.P. con l’obiettivo di tutelare, valorizzare e promuovere la vera burrata andriese.

Il Caseificio Montrone di Andria fa parte del Consorzio Tutela Burrata di Andria I.G.P. e porta avanti la tradizione casearia andriese promuovendo e valorizzando su tutto il territorio nazionale la Burrata di Andria I.G.P. così come definita dal disciplinare di produzione.

Group%20119.png

ABBINAMENTI

  • Cene e pranzi a base di formaggi

  • vini bianche strutturati

CARATTERISTICHE GENERALI

  • Ingredienti: latte vaccino , sale, caglio, panna e correttore di acidità: acido citrico

  • Caratteristiche microbiologiche: rispetto dei parametri e limiti del Reg. CE 2073/05 e successive modifiche

  • Termine minimo di conservazione: 14 gg a confezione integra

  • Temperatura di conservazione: ≤ 4°C

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

  • valore energetico 295 Kcal/100g – 1217 Kj/100g

  • Grassi 29,8 g/100g di cui acidi grassi saturi 20,6 g/100g

  • Carboidrati < 0,5 g/100g di cui zuccheri < 0,5 g/100g

  • Proteine 7,3 g/100g Sale 0,43 g/100g

SPEDIZIONI

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Esportiamo la migliore Burrata  di tutta Italia garantendo qualità e freschezza del prodotto.

Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui

Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui

Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui

943 Articoli

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Burrata di Andria I.G.P. da...

22,00 € 16,50 €