0
Ca dei Frati Pietro Dal Cero 75cl

Ca dei Frati Pietro Dal Cero DOC 75cl

86,80 €
Ca dei Frati

Formato 75cl

SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA

Si accettano prenotazioni:

  • Per Grandi quantità

  • Possibilità stampa personalizzata sulla cassetta

  • Bottiglie di vino come bomboniere per rincorrenze

La cassetta in legno con calici la potete acquistare nella sezione

AREA REGALI sul  nostro sito

Informazioni contattare il numero

+39 3899539611

Buone Notizie! Solo 100 pezzi disponibili!
Condividi

L'Amarone "Pietro dal Cero" di Ca' dei Frati rappresenta ben più di un semplice vino; è un emblema radicato nel suo territorio d'origine, un testimone della ricca tradizione vitivinicola veneta e un simbolo dell'impegno della famiglia Dal Cero, che ne è proprietaria con orgoglio e dedizione fin dal lontano 1939. Questo vino si distingue per la sua intensità profonda e la sua maestosità ineguagliabile, configurandosi come un'espressione superba e raffinata dell'iconico Amarone della Valpolicella, vero vanto della regione Veneto. L'esperienza pluriennale accumulata nel corso dei decenni, unita al continuo confronto e all'influenza positiva del maestro Luigi Veronelli, hanno contribuito ad affinare costantemente la competenza e la sensibilità di Ca' dei Frati, portando a una cura particolare e meticolosa per l'ambiente circostante e per l'espressività unica del terroir, che si riflette in ogni sorso. Un aspetto fondamentale della filosofia produttiva è rappresentato dalla vinificazione separata di ogni singolo vigneto, un approccio che permette di esaltare al massimo le sfumature e le caratteristiche distintive di ciascuna parcella.

Il "Pietro dal Cero" prende vita da una selezione accurata di uve autoctone, tra cui Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina, provenienti dagli 11 ettari del prestigioso vigneto Luxinum, situato nella località di Pian di Castagnè. Questo terroir è particolarmente vocato per la viticoltura di qualità, grazie al suo terreno calcareo, caratterizzato dalla presenza di scaglia bianca e argilla, che conferisce alle uve una complessità e una mineralità uniche. Il processo di produzione prevede un appassimento delle uve in cassette, che si protrae per un periodo di circa 4 mesi, durante il quale i grappoli perdono parte della loro acqua, concentrando zuccheri e aromi. Successivamente, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene lasciato macerare in vasche di acciaio inox per un periodo prolungato, al fine di estrarre al meglio colore, tannini e sostanze aromatiche. Dopo la fermentazione alcolica, che trasforma gli zuccheri in alcol, segue la fermentazione malolattica, che ammorbidisce l'acidità del vino. L'affinamento è un passaggio cruciale: il vino matura per 24 mesi in barrique di rovere francese, che ne arricchiscono la complessità aromatica e la struttura, seguiti da ulteriori 12 mesi di affinamento in acciaio, per preservarne la freschezza e la vivacità, e infine da ben 24 mesi di riposo in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato, raggiungendo così la sua piena maturità ed equilibrio.

L'Amarone "Pietro dal Cero" si rivela alla vista con un colore rosso rubino intenso e profondo, che preannuncia la sua ricchezza e concentrazione. Al naso, esprime una complessità olfattiva ricca e stratificata, con note predominanti di amarena matura e rosa appassita, che si fondono armoniosamente con sentori terziari di cioccolato fondente, spezie dolci come la cannella e il chiodo di garofano, tabacco da pipa e caffè tostato. Il finale è caratterizzato da una piacevole nota balsamica, con sentori di anice stellato e mentuccia selvatica, che conferiscono freschezza e persistenza. Al palato, il vino conferma le promesse olfattive, rivelando una stoffa densa e vellutata, un nerbo vibrante e una morbidezza avvolgente, il tutto avvolto da un'eleganza signorile e raffinata. La struttura tannica è ben integrata e contribuisce a donare al vino una grande longevità. In definitiva, l'Amarone "Pietro dal Cero" è un vino sorprendente e indimenticabile, capace di emozionare e di lasciare un segno indelebile nel palato di chi lo degusta.

Colore: Si presenta con un rosso rubino intenso e profondo, segno di concentrazione e maturità.

Gusto: Al palato si rivela morbido e vellutato, con venature balsamiche e speziate che ne arricchiscono la complessità e la persistenza.

Profumo: Il suo profumo è ricco ed esuberante, con note dominanti di amarena, cioccolato fondente e spezie dolci, che creano un bouquet olfattivo avvolgente e seducente

SPEDIZIONI

Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui

Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui

Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui

100 Articoli

Scheda tecnica

Formato
Bottiglia 75 cl
Colore
Rosso
Carta Vini e Distillati
CORVINA, RONDINELLA, CROATINA
Zona di Lavorazione
VERONA
Regione
Veneto
Nazione
Italia
Denominazione
D.O.C.G.
Zona di coltivazione
AMARONE DELLA VOLPICELLA DOCG
Tipo di vino
Fermo
Gradazione
16%

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Ca dei Frati Pietro Dal...

86,80 €