0
  • In saldo!
  • -30%
  • -30%
Focaccia al Pomodoro 500 gr Forneria la Vecchia Chianca
Focaccia al Pomodoro 500 gr Forneria la Vecchia Chianca
Focaccia al Pomodoro 500 gr Forneria la Vecchia Chianca

Focaccia con Olive 500 gr Forneria la Vecchia Chianca

9,80 €
14,00 €

SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA

PRODOTTO TIPICO PUGLIESE

PRODUZIONE DI TIPO TRADIZIONALE

INGREDIENTI TIPICI PUGLIESI

COTTO NEL FORNO A LEGNA

RUOTA INTERA DAL PESO DI 500 GR

CONFEZIONATO IN ATMOSFERA PROTETTIVA

CONSERVARE IN FRIGO ALLA TEMPERATURA DI 4°C

RISCALDARE A 180°C IN FORNO PER 5 MINUTI

Buone Notizie! Solo 9865 pezzi disponibili!
Condividi

Focaccia con Olive 500 gr Forneria la Vecchia Chianca

DESCRIZIONE

Prodotto classico della tradizione Pugliese, immancabile nelle feste ma anche nel quotidiano.

Come avete capito parliamo della focaccia.

Prodotta in tantissime varianti con i più disparati tipi di ingredienti, oggi ve ne presentiamo una che può definirsi "classica".

Parliamo della focaccia con Olive Nere Pugliesi, prodotta con materie genuine, questa focaccia rappresenta al meglio la tradizione culinaria della regione.

ORIGINI

Le origini sono attribuibili agli antichi Fenici. Dalla Grecia all’antica Roma il passo è breve, dove scopriamo che la focaccia veniva offerta agli Dei per poi balzare all’epoca rinascimentale e scoprire che veniva consumata assieme al vino nei banchetti di nozze. Tutte esperienze che ne “certificano” la sublimità di questo semplice e gustoso alimento.

La focaccia oggi in Italia è molto diffusa ma se ne contendono la paternità in particolare 2 Regioni: Puglia e Liguria.
In particolare in Puglia è molto forte la tradizione ed è diffusa in tutte le sue province ma è a Bari (o nel barese in genere) che trova la sua “patria”. Nasce probabilmente ad Altamura o Laterza, come variante del tradizionale pane di grano duro, per utilizzare il calore prodotto inizialmente del forno a legna per la cottura del pane ma non ancora alla temperatura ideale per cuocerlo. Pertanto, prima di cuocere le pagnotte classiche  veniva steso un pezzo di pasta di pane cruda su una teglia, lo si lasciava riposare un po’, dunque lo si condiva e infine lo si cuoceva.

La leggenda della focaccia barese deve la sua popolarità negli anni recenti grazie ad una storia vera, da cui è stato anche tratto un film “Focaccia Blues” che ricorda la battaglia di Davide contro il gigante Golia. Già, perché qualche anno fa la notizia ha fatto il giro del mondo e pubblicata addirittura su New York Times. (Nel film compaiono in piccoli ruoli gli attori Michele Placido, Lino Banfi e Renzo Arbore).

Spesso la si mangia solo per semplice sfizio e viene degustata anche passeggiando per strada incurante del rischio di sporcarsi con i pezzi di pomodoro. “Il gioco vale la candela” come si suol dire. Oggi queste emozioni non hanno solo un territorialità specifica, e la focaccia barese è arrivata anche al nord Italia.

Trattandosi di un prodotto della tradizione gastronomica popolare, la ricetta presenta numerose varianti perlopiù in base alla collocazione geografica.

STORIA

La Forneria la Vecchia Chianca, nasce nella città di Altamura in Puglia dalla passione e dalla volontà del signor Di Lorusso Vito Antonio.

Da quando Di Lorusso Vito Antonio apri la sua forneria produce solo prodotti tipici della tradizione tipica Pugliese. Come il classico Pane di Altamura, i taralli pugliesi e le Focacce Pugliesi.

Proprio le Focacce come tutti gli gli altri prodotti vengono cotti nel forno a legna, seguendo la tradizione tipica pugliese che contraddistingue e rende unica questa focaccia.

CURIOSITA

Il colosso americano McDonald’s apre un punto vendita nel piccolo comune di Altamura nella stessa strada dove c’era un panettiere che vendeva la famosa focaccia del sud.
Il piccolo panettiere fa chiudere i battenti al colosso americano umiliandolo e costringendolo alla fuga “l’unicità dei sapori vince sulla riproducibilità dei menù”. Oggi, la focaccia barese è lo snack per eccellenza nella città pugliese. Spesso sostituisce il pranzo, accompagna le cene o viene degustata in ogni momento della giornata per fare merenda o per colmare un piccolo senso di fame.

SPEDIZIONI

Possibilità di fornire all'ingrosso ristoranti, gastronomie, pizzerie in tutta Europa (serviamo: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta - La Valletta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Slovenia).

Il prodotto viene spedito fresco a poche ore dalla produzione da Andria in Puglia 

Sei un privato che vuole gustare i prodotti Italiani. Clicca qui

Sei un rivenditore e vuoi più info. Clicca qui

Per info sui metodi, tempi di consegna cliccare qui

9865 Articoli

Scheda tecnica

Peso Singole Unità
500 grammi
Ingredienti
Grano duro, acqua, lievito naturale, sale, lievito di birra, pomodoro, olive 5%, olio di oliva, origano.
Prodotto a base di
Grano duro, pomodoro e olive
Formato
Busta Sottovuoto da 500 grammi
Zona di Lavorazione
Altamura
Regione
Puglia
Nazione
Italia
Tipo di Produzione
Tradizionale

Riferimenti Specifici

Nuovo
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Focaccia con Olive 500 gr...

14,00 € 9,80 €