- In saldo!
- -4,00 €
- - 4,00 €
Elenco dei prodotti per la marca Azienda Quintodecimo
Il nome Quintodecimo, dato all’azienda, è un omaggio alla storia antichissima di Mirabella Eclano. Aeclanum era un primitivo insediamento sulla via Appia, risalente al periodo neolitico, nella fertile valle del fiume Calore. Nel II secolo d.C. Aeclanum divenne una Colonia romana, ma con l’avvento dei Longobardi fu annessa al Ducato di Benevento e, nel 663, durante le lotte tra Longobardi e Bizantini fu distrutta dall’esercito greco di Costante II e venne chiamata Quintum decimum, perché distante esattamente 15 miglia dall’antica Benevento. Tra il decimo e l’undicesimo secolo, il centro abitato si spostò sul crinale dell’attuale collina, assumendo, dal quattordicesimo secolo, il nome di Mirabella Eclano. I vini di Quintodecimo nascono in un territorio antichissimo con il quale abbiamo stretto un forte legame e intrapreso un impegno assoluto nella produzione di vini di elevatissima qualità.
Il numero cinque si ripete spesso nel magico mondo del vino. Il fiore della vite ha 5 sepali, 5 petali, 5 stami, 5 nettari. La foglia è pentalobata, cioè costituita da cinque parti ed ha cinque nervature principali. Sono 5 gli elementi fondamentali che interagiscono con la vite: suolo, clima, viticoltura, enologia, uomo. Ancora sono 5 i punti critici della produzione dell’uva (potatura, allegagione, sfogliatura, maturazione, raccolta) ed altrettanti quelli della trasformazione dell’uva in vino (raccolta, ammostatura, fermentazione, elevage, invecchiamento). Sono 5 i sensi che l’uomo utilizza per percepire il vino: vista, tatto, udito, olfatto gusto. Ancora 5 è il numero che è in Quintodecimo. Questa continua ripetizione del numero cinque ci ha condotto alle cinque lune utilizzate per realizzare il logo di Quintodecimo.
Il logo di Quintodecimo è ispirato al sistema solare: le cinque lune orbitano lungo un’ellisse intorno alla scritta Quintodecimo, in armonia con un cerchio e un quadrato costruiti sulla lettera Q. Nel creare questo logo ci siamo ispirati al celebre uomo vitruviano di Leonardo da Vinci come tributo alla genialità e allo straordinario ecletticismo di uno dei più importanti uomini di scienza della storia dell’umanità. L’etichetta riporta in modo essenziale gli elementi principali che riconducono a Quintodecimo: il logo con le cinque lune e la scritta in secondo piano “vignaioli in Mirabella Eclano”, il motto “merum carmen telluris elatum”, il disegno dell’azienda con quattro uccellini in volo che rappresentano il futuro, il nome del vino e la relativa denominazione. Il grande Luigi Veronelli, nostro carissimo amico, ci ha sempre incoraggiati ad intraprendere questa meravigliosa avventura, per questo “merum carmen telluris elatum” è il nostro omaggio alla sua bellissima frase: “il vino è il canto della terra verso il cielo”. La resa in latino del pensiero di Veronelli è opera del nostro amico fraterno Augusto Genzale.
Il vino ha condizionato tutta la mia vita. Un sodalizio iniziato sin dalla nascita, nell’azienda di mio padre Michele Moio, storico produttore campano che negli anni ’50 rilanciò il Falerno, il celebre vino caro agli antichi romani. Casa e cantina erano un tutt’uno e mio padre, come se fosse un gioco, sin da bambino mi impegnava e coinvolgeva nel suo magico mondo. In modo del tutto naturale ho intrapreso gli studi di enologia e la mia particolare inclinazione per lo studio e la passione per la ricerca scientifica, mi hanno condotto in un centro di ricerca della Borgogna, dove dal 1990 al 1994, ho approfondito gli aspetti scientifici dell’aroma del vino. Quegli anni in Francia sono stati fondamentali, non tanto per l’acquisizione di nuove conoscenze ma per la scoperta di un mondo fantastico, coincidente con l’idea di vino che avevo sempre avuto. Questa nuova visione del vino rafforzò enormemente in me, la passione che cominciai a vivere con grande entusiasmo. Al rientro in Italia, nel luglio del 1994, la voglia di fare era irrefrenabile e con il trascorrere del tempo sentivo sempre più forte il bisogno, intimo e interiore, di un mio spazio dove esprimere in piena libertà la mia creatività, le mie idee ed il mio amore per il vino. Finalmente nel 2001, insieme alla straordinaria passione di mia moglie Laura, il sogno cominciò a prendere forma, dando vita ad un vero e proprio “progetto di vita” che gradualmente ha portato alla nascita di Quintodecimo. Oggi, Quintodecimo è un fazzoletto di terra immerso nella verde Irpinia, in Campania, dove in un’armonia gioiosa con la natura ed il suo godimento, Laura ed io abbiamo realizzato il sogno fantastico di vivere nella vigna da noi piantata, con la forte ambizione di dar vita a grandi vini che siano purissima espressione dei crus di origine.
- In saldo!
- -5,00 €
- - 5,00 €
Quintodecimo Via del Campo 75cl
Formato 75cl
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
Si accettano prenotazioni:
-
Per Grandi quantità
-
Possibilità stampa personalizzata sulla cassetta
- Bottiglie di vino come bomboniere per rincorrenze
La cassetta in legno con calici la potete acquistare nella sezione
AREA REGALI sul nostro sito
Informazioni contattare il numero
+39 3899539611
- In saldo!