Elenco dei prodotti per la marca Azienda Vigneti Del Vulture

Nel XV secolo i vigneti occupavano interamente le pendici del Monte Vulture tra Melfi, Rapolla e Barile. Le fonti di quel periodo citano il “vino rosso di Melfi” (che secondo Michele Carlucci doveva essere Aglianico). Le cantine erano spesso ricavate nelle grotte (a Melfi, un inventario del 1589 ne registrava 110).  

L'azienda Vigne Del Vulture nasce dalla passione per il vino di 6 ragazzi Lucani accomunati da uno stesso obiettivo: "produrre vini di alta qualità".

L'obiettivo è ambizioso, puntare all'eccellenza in un panorama ricco di etichette prestigiose e competere con chi da anni lavora nel settore, cercando di seguire in modo dinamico le richieste del mercato e mantenendo al primo posto la mission aziendale "il buon vino si fa nel vigneto".

Dare visibilità al marchio ed identità al proprio prodotto, selezionando anche prodotti di altre realtà per rispondere alle esigenze di tutti.

Cresciuti in una delle zone più dinamiche della regione, ricca di tradizioni contadine e capace di produrre eccellenze per la natura dei suoi terreni e le capacità dei suoi uomini, hanno deciso di lanciarsi nella produzione di vino Aglianico D.o.c. guidati dalla sapiente mano di un "alchimista" di fama come Umberto Trombelli.

L'azienda Vigne Del Vulture nasce dalla passione per il vino di 6 ragazzi Lucani accomunati da uno stesso obiettivo: "produrre vini di alta qualità".

L'obiettivo è ambizioso, puntare all'eccellenza in un panorama ricco di etichette prestigiose e competere con chi da anni lavora nel settore, cercando di seguire in modo dinamico le richieste del mercato e mantenendo al primo posto la mission aziendale "il buon vino si fa nel vigneto".

Dare visibilità al marchio ed identità al proprio prodotto, selezionando anche prodotti di altre realtà per rispondere alle esigenze di tutti.

Cresciuti in una delle zone più dinamiche della regione, ricca di tradizioni contadine e capace di produrre eccellenze per la natura dei suoi terreni e le capacità dei suoi uomini, hanno deciso di lanciarsi nella produzione di vino Aglianico D.o.c. guidati dalla sapiente mano di un "alchimista" di fama come Umberto Trombelli.

Se Tachis è il maestro, Umberto Trombelli è l’allievo più giovane. Un allievo che ha imparato velocemente e bene la lezione dell’essere winemaker. Che ha già messo al servizio di imprenditori e nuovi vignaioli che affidano il futuro della propria scommessa agricola ai tecnici del vino.

Da cinque anni Trombelli firma per la Fattoria Vialla di Arezzo (famiglia Lebole), la cui produzione viene venduta per corrispondenza all’estero.

Con successo: la produzione nel frattempo è cresciuta da 1 a 1,5 milioni di bottiglie. Ma l’uomo è diventato il fiduciario di petrolieri (Brachetti Peretti con la tenuta il Pollenza), industriali meccanici (Adami con il Ronco delle betulle di Manzano) e produttori di scarpe come Diego Della Valle, che ha affidato a Trombelli le vigne della sua nuova tenuta Campus Viola di Incisa Val d’Arno, dallo scorso anno è consulente enologico della cantina Sociale di Santadi in Sardegna.

Ci sono 2 prodotti.

Visualizzati 1-2 su 2 articoli
prodotti per pagina
prodotti per pagina