Elenco dei prodotti per la marca Cantina Feudi San Gregorio

Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è la cantina che da trent’anni valorizza i vitigni autoctoni della tradizione campana come il Greco, il Fiano e l’Aglianico, applicando ricerca e studio a un territorio, l’Irpinia, vocato alla coltivazione di viti di altissima qualità.

Feudi lavora oggi su 300 ettari di vigneto articolati in oltre 800 particelle, che differiscono l’una dall’altra per altitudini, esposizioni e pendenze, e che la cantina ha studiato singolarmente per valorizzare la biodiversità del territorio e dare vita a crus straordinari.

Sin dall’inizio Feudi di San Gregorio si è dedicata all'analisi del territorio e dei suoi vitigni autoctoni, ma è Antonio Capaldo, presidente dal 2009, a reinterpretare l’anima agricola e a farne oggi una realtà protagonista non solo del Sud, ma di tutto il panorama vitivinicolo italiano. I capisaldi della sua filosofia sono incentrati su tre parole chiave: visione, coraggio e determinazione.

Caratteristiche che rendono Feudi un luogo d'incontro e confronto, un laboratorio d’idee, arte e cultura.

Un’esperienza che abbraccia i sensi.

Dai profumi del giardino esterno, con le sue erbe aromatiche, le diverse varietà di rose presenti e gli alberi da frutta, all’atmosfera della bottaia, passando per la Lobby con le opere eclettiche di Mimmo Jodice, Vedovamazzei e Marinella Senatore. Un percorso dedicato al ciclo dell’uva, che si concluderà in bellezza con un pasto “stellare”.

Una visita ideale per gli amanti del buon bere e dei sapori ricercati, in cui la raffinata cucina della tradizione irpina rivisitata dallo chef Roberto Allocca, incontra la migliore espressione enologica nel ristorante premiato con una stella Michelin dal 2009.

Ci sono 2 prodotti.

Visualizzati 1-2 su 2 articoli
prodotti per pagina
prodotti per pagina