Elenco dei prodotti per la marca Cardone Vini

La storia della nostra cantina, immersa nello scenario suggestivo della Valle d’Itria, inizia negli anni 70, quando nonno Giuseppe e suo figlio Franco acquistano uno stabilimento vinicolo alla periferia di Locorotondo e danno vita a quella che oggi è una delle più antiche e prestigiose aziende vitivinicole a conduzione familiare pugliese, già alla terza generazione con Marianna e suo fratello Vito. Una scelta che avviene di pari passo con i cambiamenti che interessano in quegli anni l’intera regione del Tavoliere. Proprio in quel periodo, infatti, la Puglia decide di non essere più solo il “serbatoio” del Nord Italia, ma produttrice di vini in bottiglia di qualità. L’odierna cantina deve tutto all’intraprendenza di Giuseppe Cardone, il maggiore di sette figli, dotato di tanta intelligenza e fiuto. Una persona istrionica che, pur vivendo in campagna, non lavorava la terra ma si dedicava ai commerci (vendeva e comprava tutto ciò che gli capitava). Alla fine degli anni 60 comincia anche a frequentare i mercati del vino delle regioni del Nord, in particolare quelli di Asti, Milano e Verona.

E così la fama e la stima nei suoi confronti cresconopure al Settentrione; in breve riesce ad accreditarsi e ad essere stimato da tutti i nomi più blasonati del settore vinicolo. Non ha altri hobby e passioni, a parte l’amore per il suo unico figlio, Franco, che desidera fortemente avere al suo fianco, terminati gli studi. Un desiderio esaudito a partire dagli anni 70 e che si realizza pienamente con l’acquisto di uno stabilimento vinicolo a Locorotondo. Ed è proprio con la guida di Franco che l’azienda di famiglia si specializza nella produzione di vini di eccellente e indiscussa qualità. Grazie anche ad un team da lui selezionato di qualificati professionisti enologi ed agronomi. La nostra tenuta è oggi una delle più antiche realtà produttive pugliesi; grazie alla sua abilità nel combinare l’antica eredità della tradizione vitivinicola regionale, la passione e la sapienza del passato con l’utilizzo delle più moderne tecnologie.

I nomi dei nostri vini sono ispirati a ciò che essi hanno di volta in volta trasmesso alla tenuta.

E così il nome Castillo, dedicato alla linea dei bianchi fermi, richiama il paese di Locorotondo e in particolare la forma circolare del suo centro storico che, durante la dominazione spagnola, è stato denominato appunto “Castillo” per la sua somiglianza ad un maniero.

Il Primaio, nome di fantasia che per i Cardone significa “primo vino dell’anno” è un’invenzione lessicale voluta in antitesi con la moda del Novello a cui non abbiamo mai voluto adeguarci.

Il Fragno rappresenta la grande sfida della nostra cantina, in quanto nella Valle D’Itria, terra storicamente conosciuta per il bianco Locorotondo Dop, abbiamo piantato il famoso uvaggio bordolese di cabernet, malbec e merlot in tre ettari di vigneti dominati da un fragno secolare.

Rudy, infine, è il diminutivo di Rodolfo Valentino, famoso attore e ballerino italiano nato alla fine dell’800.

C'è 1 prodotto.

Visualizzati 1-1 su 1 articoli
prodotti per pagina
prodotti per pagina