- In saldo!
Elenco dei prodotti per la marca Tormaresca Azienda Vinicola
Il sogno di Tormaresca nasce dall'idea di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi, fortemente radicati nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro e il Fiano pugliese. “Se c'è un posto dove storicamente è nato vino di quantità, più che di qualità, è stato qui, fra l'Adriatico e lo Ionio.
La storia, il coraggio, la passione e la cultura sono sicuramente gli elementi che hanno spinto e convinto l’azienda toscana Marchesi Antinori ad investire in Puglia, in particolare nelle zone di Castel del Monte e del Salento. Qui la tradizione vitivinicola dei maestri del vino in cantina è secolare.
L’idea su cui è basata la filosofia aziendale di Tormaresca, è produrre grandi vini, partendo da vitigni autoctoni pugliesi. Molte delle piantagioni coltivate da Tormaresca sono attive addirittura dal periodo della Magna Grecia.
I vitigni usati per produrre il vino in cantina
I vitigni antichi che vengono coltivati nelle tenute Tormaresca (Tenuta Bocca di Lupo nella Doc Castel del Monte e Masseria Maime nella zona del Salento) sono principalmente il Primitivo, il Negroamaro, il Fiano Pugliese, l’Aglianico, il Nero di Troia e il Moscato Reale. La vicinanza delle viti all’antico vulcano Vulture, caratterizza il clima con una forte escursione termica tra il giorno e la notte.
Ciò permette, insieme a una ricca conformazione del sottosuolo di valorizzare vitigni, come ad esempio l’Aglianico, lo Chardonnay, il Cabernet Sauvignon, il Nero di Troia e il Moscato Reale. L’azienda si estende per una superficie di circa 500 ettari, dei quali 350 piantati a vite e 85 ad uliveto.
Le etichette
Le etichette prodotte e proposte da Tormaresca sono: Neprica, prodotto con uve Negroamaro, Primitivo e Cabernet Sauvignon; un vino versatile e adatto ad ogni occasione, che non tradisce mai le aspettative. Vi è poi Pietrabianca, in una terra di rossi, ecco un vino da uve bianche straordinario: prodotto da agricoltura biologica con uve 90% Chardonnay e 10% Fiano; lo Chardonnay viene travasato in barriques di rovere francese ed ungherese.
Il Fiano viene invece fermentato in acciaio, ad una temperatura di 6 gradi centigradi. Un’altra etichetta aziendale è Calafuria, un rosato di grande espressività, prodotto con uve Negroamaro 100%. Roycello è un bianco di grande personalità che offre una particolare interpretazione pugliese del Fiano. Masseria Maime rappresenta l’eccellenza del Negroamaro pugliese.
Torcicoda è invece una attualissima interpretazione del Primitivo. Fichimori è un rosso da bere freddo. Trentangeli è un’elegante combinazione tra Syrah, Cabernet Sauvignon e Aglianico. Infine Bocca di Lupo è l’espressione massima dell’Aglianico pugliese.
- In saldo!
- -4,00 €
- - 4,00 €
Neprica Primitivo Tormaresca 75cl
Formato 75cl
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
Si accettano prenotazioni:
-
Per Grandi quantità
-
Possibilità stampa personalizzata sulla cassetta
- Bottiglie di vino come bomboniere per rincorrenze
La cassetta in legno con calici la potete acquistare nella sezione
AREA REGALI sul nostro sito
Informazioni contattare il numero
+39 3899539611
Neprica Primitivo Tormaresca 375ml
Formato 375ml
SPEDIZIONE IN 24H IN TUTTA ITALIA
Si accettano prenotazioni:
-
Per Grandi quantità
-
Possibilità stampa personalizzata sulla cassetta
- Bottiglie di vino come bomboniere per rincorrenze
La cassetta in legno con calici la potete acquistare nella sezione
AREA REGALI sul nostro sito
Informazioni contattare il numero
+39 3899539611